Berillio
Il berillio é un metallo avente una bassa densità (1.85 g/cm3), un’alta rigidità (300 GPa), un’eccellente conduttività termica (182 W/m.K), una grande capacità termica (1825 J/Kg.K), ed un basso coefficiente di dilatazione termico (11 ppm/°C). Inoltre é transparente ai raggi X ed ha delle proprietà ottiche e neutroniche davvero interessanti. Dato il suo alto costo, il berillio é utilizzato solo per applicazioni di nicchia nei settori spaziale, militare, ottico e nucleare. Essendo transparente ai raggi X, é utilizzato per fabbricare le finestre di macchinari che generano raggi X.
I pezzi solidi di berillio sono completamente inerti, invece le polveri sottili sono tossiche.
I pezzi solidi di berillio sono completamente inerti, invece le polveri sottili sono tossiche.
BERILLIO per applicazioni nucleari, ottiche e di struttura
Materion ha scelto delle composizioni chimiche diverse in funzione delle proprietà
richieste (applicazioni di struttura, ottiche, nucleari, raggi X, acustiche…)
richieste (applicazioni di struttura, ottiche, nucleari, raggi X, acustiche…)
Tipi di berillio
- Per applicazioni strutturali: S-65 ; S-200F ; S-200FH…
- Per applicazioni ottiche : I-220H, O-30H, I-70H…)
Disponibilità
BERILLIO per applicazioni di raggi X
I pezzi di berillio per applicazioni di raggi X sono fabbricati da Materion Electrofusion Products in California. Questi prodotti sono ottenuti per laminaggio, stampaggio ed assemblaggio.
Tipi di berillio
IF-1 (99.8 % Be min.) ; PF-60 (99% Be min.) ; PS-200 (98.5 % Be min.)
Disponibilità
BERILLIO per applicazioni acustiche
Grazie alla grande rigidezza specifica, le membrane degli altoparlanti in berillio offrono delle eccellenti performance acustiche.
Tipi di berillio
Truextent® (98% Be min.)
Disponibilità
Leghe Alluminio - Berillio
Le leghe Al-Be riuniscono le proprietà del berillio (bassa densità, alta rigidità) e quelle dell’alluminio (buona duttilità e malleabilità) ed un costo minore rispetto al berillio puro. In realtà, si tratta di compositi metallo/metallo con due fasi distinte e continue, piuttosto che delle vere leghe. Sono principalmente utilizzati per applicazioni di struttura o di elettronica per lo spaziale e militare. Come il berillio, le leghe Al-Be sono tossiche sotto forma di polveri sottili, invece i blocchi sono completamente innocui.
AlBeMet® AM162 (ottenuto mediante metallurgia delle polveri)
La "lega" contiene circa il 62% (in massa) di berillio e da 36 a 40% di alluminio.
Tipi
- AM162 H (pressato isostaticamente a caldo)
- AM162 E (estruso)
- AM162 R (laminato)i.
Disponibilità